E' presente in Città già dal 1985 quando era affiliato all' Institute of Yogic Culture and Therapy di Thiruvananthapuram in India
Si tengono corsi di Hatha Yoga, di Concentrazione e di Meditazione, Pranayama, Incontri, Conferenze, Seminari, Escursioni Yogiche e Viaggi in India. L'ampio spazio ospita sale per la pratica dello Yoga della Meditazione e per incontri personali.
Il Centro ha sede in uno stabile d'epoca in via San Francesco 34 nel cuore di Trieste e soli 10 minuti dalla stazione ferroviaria e facilmente raggiungibile con le linee di trasporto urbane La segreteria è aperta da lunedì a venerdì dalle 17.00 alle 18.30 tel / fax / segreteria telefonica: 040635718 e.mail: info@yogawaytrieste.org
Fratello John Martin Kuvarapu (Sw Sahajananda) nel Saccidananda Ashram di Shantivanam nel Tamil Nadu in India, racconta la parabola dell' albero e dell'uccello. Dicembre 2004 http://www.yogawaytrieste.org/Advaita.html
Quello in cui tutti questi mondi sembrano esistere stabilmente, Quello di cui tutti questi mondi sono un possesso, Quello da cui tutti questi mondi sorgono, Quello per cui tutti essi esistono, Quello per cui tutti questi mondi vengono in esistenza e. Quello che in effetti è tutto questo; Quello soltanto è la Realtà esistente.
Venerdì 23 aprile ore 20.30 "AVVENTURE DI UN GIOVANE STUDENTE NEL CUORE DELL'ETIOPIA: Ambiente e cultura della popolazione Amhara". Incontro con videoproiezione di Christian Trani
Tra i molti concetti filosofici e spirituali che dall'India sono pervenuti in occidente, uno dei più famosi e conosciuti è quello di mantra, termine sanscrito con il quale s'intende una parola, un suono o una formula dotata di una particolare forza spirituale, magica o sacrale, la cui mistica risonanza si ritiene abbia un effetto diretto sulla psiche di chi lo recita o lo ascolta e anche sulla materia, favorendo la concentrazione della mente ed aiutando lo sviluppo di qualità spirituali. Uno degli aspetti principali del mantra vedico, è costituito dalla sua componente acustica che ne rappresenta l'essenza più intima ed è il vero segreto della potenza, http://www.yogawaytrieste.org/mantra.html
L'Aum, spesso traslitterato come Om, è la parola sacra per eccellenza, la Sillaba mistica che esprime l'essenza di Dio, è il mantra più sacro e rappresentativo della religione induista; è considerato l'Uno che diventa molteplice. Rappresenta la vibrazione indifferenziata originale, della quale la manifestazione intera è derivata al momento iniziale del Big Bang.
Om E' il suono primordiale che ha dato origine, con il Big Bang, al'Universo, il quale universo viene interpretato come manifestazione stessa di questo suono. Secondo le scritture induiste, il mantra Aum rappresenta la sintesi e l'essenza di ogni mantra, preghiera, rituale, testo sacro, essere celeste o aspetto del Divino. Nelle Upanishad Om rappresenta l'universo intero e la sua parte, il passato, il presente, il futuro, e l'eternità, il Sé universale. "Aum" è il seme di tutti gli altri suoni. Essendo venerata dagli induisti come il suono originario, viene a volte denominata Pranava (suono primordiale). http://www.yogawaytrieste.org/om.html
Per il ciclo di seminari: "La tua Voce, il Tuo Cuore" Sabato 17 aprile dalle 15 alle 19 e domenica 18 dalle 9 alle 17 "La Collera" Seminario con Cristina Adriani e Vanna Viezzoli Informazioni in segreteria oppure Cristina 040368375.