Il Centro Yoga "Institute of Yogic Culture"

L' Institute of Yogic Culture è il primo e più rinomato
Centro Yoga a Trieste.


E' presente in Città già dal 1985 quando era affiliato all' Institute of Yogic Culture and Therapy di Thiruvananthapuram in India

Si tengono corsi di Hatha Yoga, di Concentrazione e di Meditazione, Pranayama, Incontri,
Conferenze, Seminari, Escursioni Yogiche e Viaggi in India.
L'ampio spazio ospita sale per la pratica dello Yoga della Meditazione e per incontri personali.

Il Centro ha sede in uno stabile d'epoca in via San Francesco 34 nel cuore di Trieste e soli 10 minuti dalla stazione ferroviaria
e facilmente raggiungibile con le linee di trasporto urbane
La segreteria è aperta da lunedì a venerdì dalle 17.00 alle 18.30
tel / fax / segreteria telefonica: 040635718 e.mail: info@yogawaytrieste.org

Mappa

mercoledì 22 dicembre 2010

2011 - Esprimi un desiderio


2011 - Esprimi un desiderio

Serata a partecipazione gratuita
per imparare a definire efficacemente
i propri Obiettivi
ed iniziare al meglio il 2011

Venerdì 14 gennaio dalle 20 alle 23

Institute of Yogic Culture

venerdì 17 dicembre 2010

Festa d'inverno 2010




Institute of Yogic Culture

Il 16 dicembte c'è stata la "Festa d'Inverno"

Goditi il video della festa di fine corso

martedì 30 novembre 2010

LADAKH: Il piccolo Tibet

Venerdì 3 dicembre alle ore 20.30

al Centro Yoga di via S.Francesco 34 a Trieste

Ancora una volta è nostro gradito ospite

Tullio Conti

per presentarci un’altra esperienza di viaggio:

LADAKH: IL PICCOLO TIBET

Proiezione a dissolvenza incrociata

Ingresso libero




domenica 21 novembre 2010

Serata di Canti con Nirvanananda ed i BS&B



12/11/2010 Nirvanananda al Centro Yoga "Institute of Yogic Culture"

Finalmente è ritornato a Trieste swami Nirvanananda con i suoi Bhajan Sisters & Brothers
per una serata di Meditazione, Canti, Kirtan e Bhajan

visita il sito di Nirvanananda:Inserisci link
www.shantipuri.org

giovedì 4 novembre 2010

Serata di Canti con Nirvanananda ed i BS&B


finalmente è ritornato a Trieste
NIRVANANANDA sw
con i suoi "Bhajan Sisters & Brothers"


I CANTI DELL'ANIMA (Atma Gita)
serata di Meditazione Canti Kirtan e Bhajan

Venerdì 12 novembre ore 20.30
all'

Institute of Yogic Culture
via S. Francesco 34 a Trieste

(ingresso libero)

Alla fine della serata saranno disponibili della copie autografate dell'ultimo CD registrato da Swamiji con i Bhajan Sisters & Brothers

venerdì 29 ottobre 2010

Diwali, la festa delle luci

La notte senza luna tra ottobre e novembre (che quest'anno cade il 5 novembre) si festeggia Diwali, la festività indù delle luci, la più importante delle feste indiane, che commemora il ritorno del re Rama nella città di Ayodhya dopo un'assenza di quattordici anni.

Rama, dopo avere sconfitto, insieme a suo fratello Lakshmana e al suo esercito di scimmie, il malvagio demone Ravana re di Lanka che aveva rapito sua moglie Sita, tornò ad Ayodhya carico di gloria e di onori.

Il popolo di Ayodhya, per celebrare il ritorno di Rama, Sita e Lakshmana, accese file (avali) di lampade (dipa) in suo onore, da qui il nome Diwali.

Simbolicamente quindi si festeggia il ritorno della "Luce" nella sua casa di origine (la nostra mente), da dove manca da molto tempo, dopo avere sconfitto tutte le nostre cattive tendenze (Ravana).

Le celebrazioni sono ravvivate dall'accensione di lampade a olio, simbolo della luce spirituale che pervade la terra e della distruzione delle tenebre dell'ignoranza.

martedì 26 ottobre 2010

Escursioni Yogiche, La valle di Hrastovlje


La valle di Hrastovlje
Domenica 24 ottobre 2010

Un manipolo di ardimentosi, confidando nella Provvidenza, ha affrontato in una giornata poco invitante l'escursione intorno alla conca di Hrastovlje ed è stato premiato.
La pioggia ha atteso pazientemente la fine della gita,
anzi in qualche breve momento abbiamo perfino sentito la tepida carezza del sole.
Le magiche tinte dell'autunno hanno aggiunto fascino alla
serenità della valle, dove l'attività dell'uomo riesce ancora ad integrarsi nell'ambiente naturale, da cui emana un senso di pace e di armonia.Abbiamo camminato per tranquille carrarecce, ma anche per sentieri più impegnativi però sempre piacevoli,
pronti a cogliere le
continue "sorprese" che la natura riserva per chi le si accosta
con mente
attenta e disponibile.
E' stata veramente una bella (e inaspettata, viste le
premesse meteorologiche) gita autunnale. Grazie a tutti i partecipanti!