Il Centro Yoga "Institute of Yogic Culture"

L' Institute of Yogic Culture è il primo e più rinomato
Centro Yoga a Trieste.


E' presente in Città già dal 1985 quando era affiliato all' Institute of Yogic Culture and Therapy di Thiruvananthapuram in India

Si tengono corsi di Hatha Yoga, di Concentrazione e di Meditazione, Pranayama, Incontri,
Conferenze, Seminari, Escursioni Yogiche e Viaggi in India.
L'ampio spazio ospita sale per la pratica dello Yoga della Meditazione e per incontri personali.

Il Centro ha sede in uno stabile d'epoca in via San Francesco 34 nel cuore di Trieste e soli 10 minuti dalla stazione ferroviaria
e facilmente raggiungibile con le linee di trasporto urbane
La segreteria è aperta da lunedì a venerdì dalle 17.00 alle 18.30
tel / fax / segreteria telefonica: 040635718 e.mail: info@yogawaytrieste.org

Mappa

martedì 29 aprile 2014

serata di Canti



Ancora

 i Bhajan Sisters & Brothers
con Claudio Raini (Caio Sax)

per una serata di Canti 

Sabato 10 maggio alle 20.00

presso il Centro 
Yoga Ayurveda Joytinat

in via Felice Venezian 20

(ingresso libero)

sabato 5 aprile 2014

Il te' dello Yoga




Il Centro Yoga


vi propone

Il Te' dello Yoga

Amabile ed informale conversazione 
su temi riguardanti 
la teoria e la pratica dello Yoga

condotta da 

Sonia Nascimben

Sabato 10 Maggio alle 16.30

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso l'insegnante,
in segreteria oppure Contatti

venerdì 4 aprile 2014

I canti dell'Anima


Il Centro Yoga


vi invita a partecipare a: 

"I Canti dell'Anima"

con i Bhajan Sisters & Brothers
guest star Claudio Raini (Caio Sax)

Serata di 
meditazione, canti Kirtan e Bhajan

Venerdì 18 Aprile alle 20.30

(ingresso libero)

mercoledì 2 aprile 2014

Inghilterra Mistica





Venerdì 11 aprile ore 20.30



vi invita alla
Presentazione del viaggio nell'


Dal 25 luglio al 1 agosto 2014

assieme a Dominic e Martina

(ingresso libero)

venerdì 28 marzo 2014

Incontro con l'erborista


La Voce tra Corpo e Anima

Institute of Yogic Culture

Domenica 6 Aprile dalle 9 alle 13

“La Voce, ponte tra Corpo e Anima" 

Strumento di ispirazione e creazione ...

Seminario con 

Cristina Adriani e Annamaria Milievich,




CRISTINA ADRIANI

Triestina, antropologa, ricercatrice sulla voce.
Dopo aver lavorato come antropologa in America Latina, 
nel 1981 si trasferisce in Francia,
dove, durante gli studi teatrali, conosce il Roy Hart Theatre
e orienta il suo interesse alla ricerca vocale,
collaborando con M.Louise Aucher, Ludwig Flaszen, Dominique Dupuy...

In cosa consiste un seminario?
La voce richiede un'accurata preparazione corporea:
yoga, do-in, massaggi... 
per arrivare progressivamente alla "sorgente" della propria voce:
soffio, respiro, suono, parola... canto.


ANNAMARIA MILIEVICH

Incontra Cristina Adriani nel 1996 e rinasce l'antica passione,
accantonata per troppi anni per impegni di studio, lavoro e famiglia;
decide che è arrivato finalmente il momento di compiacere sé stessa.

Si forma con il Living Theatre, Liliana Saetti, Elisabetta Gustini, Giuliano Zannier, Fabrizio Maurel, Anna Falcone, Nin Scolari, Claudia Contin, Aldo Vivoda, Grant Mac Daniel, Cristiana Fusillo, partecipando nell'ultimo decennio a varie produzioni cinematografiche, teatrali e cabarettistiche.

venerdì 21 marzo 2014

La Voce tra Corpo e Anima

Institute of Yogic Culture

Venerdì 28 marzo ore 20.30 

“La Voce, ponte tra Corpo e Anima" 

Strumento di ispirazione e creazione ...

Incontro con 

Cristina Adriani e Annamaria Milievich,

(ingresso libero)


CRISTINA ADRIANI

Triestina, antropologa, ricercatrice sulla voce.
Dopo aver lavorato come antropologa in America Latina, 
nel 1981 si trasferisce in Francia,
dove, durante gli studi teatrali, conosce il Roy Hart Theatre
e orienta il suo interesse alla ricerca vocale,
collaborando con M.Louise Aucher, Ludwig Flaszen, Dominique Dupuy...

In cosa consiste un seminario?
La voce richiede un'accurata preparazione corporea:
yoga, do-in, massaggi... 
per arrivare progressivamente alla "sorgente" della propria voce:
soffio, respiro, suono, parola... canto.


ANNAMARIA MILIEVICH

Incontra Cristina Adriani nel 1996 e rinasce l'antica passione,
accantonata per troppi anni per impegni di studio, lavoro e famiglia;
decide che è arrivato finalmente il momento di compiacere sé stessa.
Si forma con il Living Theatre, Liliana Saetti, Elisabetta Gustini, Giuliano Zannier, Fabrizio Maurel, Anna Falcone, Nin Scolari, Claudia Contin, Aldo Vivoda, Grant Mac Daniel, Cristiana Fusillo, partecipando nell'ultimo decennio a varie produzioni cinematografiche, teatrali e cabarettistiche.