
Conoscenza religiosa e conoscenza dell'eterno
Saunaka, grande patriarca, si rivolse ad Angiras secondo i riti e gli chiese: "Dimmi, ti prego, qual è la conoscenza essenziale che una volta conosciuta permette di conoscere tutto?"
A lui Angiras disse:
"Ci sono due tipi di conoscenza, una superiore e una inferiore: così dicono i conoscitori di Brahman.
La conoscenza inferiore è quella dei Veda: il Rigveda, lo Yajurveda, il Samaveda, l'Atharvaveda.
Essa comprende la dizione, il rituale, la grammatica, le definizioni, la metrica e l'astrologia.
La conoscenza superiore è quella dell'Eterno, invisibile, inafferrabile, senza famiglia né casta senza occhi né orecchie, senza mani né piedi, eterno, onnipresente, infinitamente sottile è l'Imperituro, che i saggi riconoscono come sorgente degli esseri.
Come un ragno emette e riassorbe la sua ragnatela, come l'erba cresce sulla terra, come i capelli spuntano sulla testa dei vivi così dall'Imperituro nasce ogni cosa di questo Mondo.
Colui che possiede la saggezza che si fonda nella conoscenza realizza Brahman in questo mondo
molto interessante questa Upanishad
RispondiElimina