martedì 11 maggio 2010
Escursione in Slovenia: il ciglione dell’altopiano della Selva di Tarnova
Dopo la camminata un po’ “ciondolona” sulle colline istriane, torniamo ad assaporare il piacere di un’escursione in un ambiente più severo, che dona però emozioni profonde ed apre la mente sull’infinito.
L’ascesa ci porterà sulla parte più solare e gioiosa
dell’altopiano, sul ciglione carsico che si libra alto sulla morbida valle del Vipacco, nel pieno dell’esplosione multicolore delle fioriture primaverili, in un’immersione totale in una
natura ancora una volta magnifica e sorprendente. Saranno immagini e sentimenti che ci porteremo a lungo nel cuore.
Etichette:
Escursioni Yogiche
sabato 8 maggio 2010
Lo strano caso della dottoressa Jill Bolte Taylor
...........seleziona i sottotitoli
Il nostro emisfero destro è concentrato sul presente. "Qui ed ora", pensa in immagini e impara cinesteticamente attraverso i movimenti del corpo. Le informazioni, sotto forma di energia, fluiscono simultaneamente attraverso il nostro sistema sensoriale per poi esplodere in questo enorme collage che è la rappresentazione di questo momento, gli odori e i sapori di questo momento, le sensazioni e i suoni. Io sono energia connessa all'energia che mi circonda tramite la consapevolezza del mio emisfero destro.
Siamo energie connesse l'uno con l'altro tramite la consapevolezza dei nostri emisferi destri
come una sola famiglia umana. E proprio qui ed ora, siamo fratelli e sorelle su questo pianeta, e
siamo qui per rendere il mondo un posto migliore. E in questo momento siamo perfetti, siamo
un solo corpo e siamo meravigliosi.
Etichette:
il pensiero dei Saggi
martedì 4 maggio 2010
Mundaka Upanishad

Conoscenza religiosa e conoscenza dell'eterno
Saunaka, grande patriarca, si rivolse ad Angiras secondo i riti e gli chiese: "Dimmi, ti prego, qual è la conoscenza essenziale che una volta conosciuta permette di conoscere tutto?"
A lui Angiras disse:
"Ci sono due tipi di conoscenza, una superiore e una inferiore: così dicono i conoscitori di Brahman.
La conoscenza inferiore è quella dei Veda: il Rigveda, lo Yajurveda, il Samaveda, l'Atharvaveda.
Essa comprende la dizione, il rituale, la grammatica, le definizioni, la metrica e l'astrologia.
La conoscenza superiore è quella dell'Eterno, invisibile, inafferrabile, senza famiglia né casta senza occhi né orecchie, senza mani né piedi, eterno, onnipresente, infinitamente sottile è l'Imperituro, che i saggi riconoscono come sorgente degli esseri.
Come un ragno emette e riassorbe la sua ragnatela, come l'erba cresce sulla terra, come i capelli spuntano sulla testa dei vivi così dall'Imperituro nasce ogni cosa di questo Mondo.
Colui che possiede la saggezza che si fonda nella conoscenza realizza Brahman in questo mondo
Etichette:
il pensiero dei Saggi
mercoledì 28 aprile 2010
Approfondimenti Yogici

/approfondimenti.html
Etichette:
il pensiero dei Saggi
venerdì 23 aprile 2010
Brother Martin Kuvarapu racconta la storia dell'albero
Fratello John Martin Kuvarapu (Sw Sahajananda) nel Saccidananda Ashram di Shantivanam nel Tamil Nadu in India, racconta la parabola dell' albero e dell'uccello. Dicembre 2004
http://www.yogawaytrieste.org/Advaita.html
http://www.yogawaytrieste.org/Advaita.html
Etichette:
il pensiero dei Saggi
giovedì 22 aprile 2010
Il pensiero di Sri Ramana Maharshi

Quello in cui tutti questi mondi sembrano esistere stabilmente, Quello di cui tutti questi mondi sono un possesso, Quello da cui tutti questi mondi sorgono, Quello per cui tutti essi esistono, Quello per cui tutti questi mondi vengono in esistenza e. Quello che in effetti è tutto questo; Quello soltanto è la Realtà esistente.
Sri Ramana Maharshi
Etichette:
il pensiero dei Saggi
martedì 20 aprile 2010
Avventure di un giovane studente nel cuore dell'Etiopia

Venerdì 23 aprile ore 20.30 "AVVENTURE DI UN GIOVANE STUDENTE NEL CUORE DELL'ETIOPIA: Ambiente e cultura della popolazione Amhara". Incontro con videoproiezione di Christian Trani
(ingresso libero)
http://www.yogawaytrieste.org/news.html
Etichette:
Viaggi
Iscriviti a:
Post (Atom)